La resa di un impianto fotovoltaico è indubbiamente la caratteristica più importante dal punto di vista economico, in quanto è riferita alla capacità di conversione dei raggi solari in energia elettrica, il fine ultimo dell’installazione. Non tutti sanno però che la produttività di un impianto fotovoltaico può abbassarsi notevolmente se non si esegue periodicamente una pulizia accurata dei pannelli dell'impianto.
La pulizia dei pannelli fotovoltaici è un procedimento necessario per garantire un ottimale assorbimento delle radiazioni solari. Polvere, agenti atmosferici, fumi delle attività produttive, deiezione organiche cristallizzate..... tutti fattori che, ricoprendo il modulo solare, ne limitano l'esposizione all'irraggiamento e per questo è consigliabile effettuare una pulizia ordinaria, generalmente stagionale, che si occuperà di detergere e ripulire il pannello dalla sporcizia accumulata.
Questa pulizia si ottiene tramite l'utilizzo di acqua purificata deionizzata da utilizzare come un potente detergente ( l’acqua demineralizzata ha un potere pulente 4 volte superiore all'acqua comune ). La detersione avviene grazie alle proprietà elettrice dell'acqua demineralizzata che comportandosi come un bipolo elettrico cattura il materiale presente sulle superfici e trova quindi la sua naturale applicazione nella pulizia dello sporco depositato sulle vetrate e sui pannelli fotovoltaici.
Molti sottovalutano il problema, ma perdere anche il 10% sul rendimento dell’impianto significa molto….. mancata energia immessa in rete e quindi non pagata o energia non autoconsumata ma pagata al gestore!!